Giardinaggio
Dettagli
Consigli Tecnici
- Terreno: Di qualsiasi tipo con preferenza verso substrati sciolti, drenanti e profondi
- Periodo di semina: da Febbraio a Novembre. Tempi di germinazione da 3 gg a 10 gg in funzione della
temperatura del terreno (temperatura del suolo superiore ai 7°C)
- Dosaggio Consigliato: 30-35 gr/mq, ma anche 80-100 gr/mq in trasemine tecniche. Le dosi massime sono consi-
gliate in caso di risemine con alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina
- Taglio: eseguire il primo taglio quando l’erba raggiunge gli 8-10 cm. Durante la gestione annuale,
in condizioni di ombra, non scendere sotto i 6 cm. Se possibile, visto la tipologia di impiego,
eseguire più di 4 tagli annui.
- Nutrizione: concimazione fosfatica alla semina per poi pianificare 4-6 concimazioni annue con almeno 30
unità di Azoto mq/annue per salire a 40 unità di Azoto mq/annue in caso di verde sportivo. In ma-
nutenzione evitare fertilizzanti a base fosforo per evitare la possibile proliferazione della Poa annua
- Irrigazione: all’impianto tenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germi-
nazione. Nel periodo estivo irrigare con 7 mm d’acqua ogni giorno. Se possibile programmare nei
mesi di Luglio e Agosto un’irrigazione termica da 1-2 mm ogni giorno intorno alle 11:00 (syringing)
- Fitostimolazione: programmare 4 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza agli
stress idrici ed evitare la riduzione dell’apparato radicale
- Rigenerazione: per le trasemine in ambito sportivo è importante usare macchine specifiche in grado di inter-
rare anche su sodo il seme in modo che possa nascere con regolarità e uniformità
Descrizione
Dettagli
Consigli Tecnici
- Terreno: Di qualsiasi tipo con preferenza verso substrati sciolti, drenanti e profondi
- Periodo di semina: da Febbraio a Novembre. Tempi di germinazione da 3 gg a 10 gg in funzione della
temperatura del terreno (temperatura del suolo superiore ai 7°C)
- Dosaggio Consigliato: 30-35 gr/mq, ma anche 80-100 gr/mq in trasemine tecniche. Le dosi massime sono consi-
gliate in caso di risemine con alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina
- Taglio: eseguire il primo taglio quando l’erba raggiunge gli 8-10 cm. Durante la gestione annuale,
in condizioni di ombra, non scendere sotto i 6 cm. Se possibile, visto la tipologia di impiego,
eseguire più di 4 tagli annui.
- Nutrizione: concimazione fosfatica alla semina per poi pianificare 4-6 concimazioni annue con almeno 30
unità di Azoto mq/annue per salire a 40 unità di Azoto mq/annue in caso di verde sportivo. In ma-
nutenzione evitare fertilizzanti a base fosforo per evitare la possibile proliferazione della Poa annua
- Irrigazione: all’impianto tenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germi-
nazione. Nel periodo estivo irrigare con 7 mm d’acqua ogni giorno. Se possibile programmare nei
mesi di Luglio e Agosto un’irrigazione termica da 1-2 mm ogni giorno intorno alle 11:00 (syringing)
- Fitostimolazione: programmare 4 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza agli
stress idrici ed evitare la riduzione dell’apparato radicale
- Rigenerazione: per le trasemine in ambito sportivo è importante usare macchine specifiche in grado di inter-
rare anche su sodo il seme in modo che possa nascere con regolarità e uniformità